Rieducazione Motoria

Rieducazione Motoria

La rieducazione motoria è una terapia medica basata sull'esercizio fisico terapeutico e volta al recupero funzionale in pazienti ortopedici e neurologici ma anche negli individui affetti da patologie cardiovascolari, respiratorie ed urinarie.
E' indispensabile in caso di interventi chirurgici a carattere ortopedico, sia come preparazione ad esso che, in seguito, come riabilitazione. Essa risulta inoltre determinante nel trattamento delle patologie a carattere neuro-motorio.
Oltre che per scopi terapeutici, la rieducazione motoria sta assumendo un ruolo sempre più importante in campo preventivo e sportivo. Ricordiamo che lo stile di vita attuale (sedentarietà, stress, habitat e superfici artificiali) porta a una perdita di conscienza del proprio corpo (dispercezione corporea) con conseguente perdita di abilità motorie, alterazioni posturali, quindi, in ultima analisi, di salute fisico-psichica.

Quali sono i vantaggi della rieducazione motoria?

La rieducazione motoria ha molti vantaggi in particolar modo, tramite movimenti sia attivi che passivi, permette di:

  • migliorare l'articolarità
  • potenziare il tono-trofismo muscolare
  • perfezionare la coordinazione e l’equilibrio
  • prevenire le ricadute
  • ridurre il dolore
  • progredire nelle attività svolte con l’arto superiore

Quali rischi comporta la rieducazione motoria?

La rieducazione motoria se non viene eseguita in modo adeguato oltre a non produrre il risultato auspicato potrebbe sortire un effetto contrario, infatti gli esercizi terapeutici vanno prescritti ed eseguiti tenendo conto di effetti e controindicazioni inoltre è bene che vengano stabiliti dopo aver preso in considerazione le altre patologie da cui è affetto il paziente.

 

Info Utili

Gli altri stanno guardando....
  • Prev
Bendaggi funzionali Il bendaggio funzionale è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali. ...
Esame Baropodometrico L'esame baropodometrico viene utilizzato da ortopedici e  medici sportivi al fine di valutare la qualità dell'appoggio del piede a terra, fornendo informazioni sulla ...
Esame Posturale Guidonia Fisio Medicine si occupa anche dell'esecuzione dell'esame posturale dei propri pazienti. La posturologia è una nuova branca della medicina alternativa che studia i ...
Ginnastica posturale La ginnastica posturale dinamica è una metodica che raccoglie un insieme di esercizi utili a migliorare la propria postura, rende più fluidi i movimenti ed elastiche le ...
Kinesiterapia La kinesiterapia è una particolare terapia manipolativa usata in fisioterapia che si prefigge di recuperare le funzionalità di un arto, di un’articolazione in seguito a frattura ...
Linfodrenaggio Manuale Linfodrenaggio Manuale Fisioterapico ( Metodo Vodder ), è una tecnica fisioterapica che consiste in un particolare tipo di massaggio che viene praticato nelle zone dei ...
Massoterapia La massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che si fonda essenzialmente sull’applicazione di massaggi. Con questo termine si include infatti l’insieme di cure ...
Mobilizzazioni Vertebrali ed Articolari Per mobilizzazione articolare si intende la variazione dell’angolo di movimento a carico di una articolazione, a partire da una posizione iniziale e ...
Osteopata e Osteopatia pediatrica L'Osteopatia pediatrica, fa sempre parte della osteopatia, con particolare riferimento all'età pediatrica. Con un parto naturale, il nascituro può avere il ...
OSTEOPATIA L'Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie, essa si ...