Fisioterapia e le Terapie fisiche

Terapia Onde d’Urto

Le onde d'urto sono una validissima terapia nella cura di patologie: periartrite, epicondilite ed epitrocleite, pubalgia, tendinopatie achillea e rotulea, sperone calcaneare e fascite plantare. Tuttavia con macchinari di ultima generazione questa terapia può essere appplicata anche a ritardi di consolidazioni di fratture ossee.

Terapia Onde d’Urto Guidonia, Terapia Onde d’Urto Tivoli, Terapia Onde d’Urto Roma

Se vogliamo esaminare tecnicamente un onda d'urto, la potremmo definire come un’onda acustica ad alta energia che può essere indotta da un generatore di tipoelettromagnetico o piezoelettrico. La terapia con onde d’urto, in medicina, ha avuto una notevole importanza in alcune malattie epatiche e renali (come ad es. per la distruzione dei calcoli) ma, negli ultimi anni, è stata applicata con buoni risultati anche nell’ambito della fisioterapia e medicina dello sport. In questi ambiti le patologie trattate sono quelle a carico dell’apparato muscolo scheletrico: come ad es. strutture osteo-tendinee, a livello delle calcificazioni intramuscolari ed a livello delle discontinuità ossee, nelle fratture con mancata saldatura dei monconi ossei pertanto la terapia con onde d'urto rappresenta l'aiuto terapeudico necessario per gestire e risolvere quelle situazioni acute o croniche caratterizzate da cure farmacologiche poco efficaci.

I suoi principali benefici sono

  • Formazione di nuovi vasi sanguigni
  • rapido sollievo dal dolore
  • recupero della funzionalità.
  • Stimolazione della produzione di collagene
  • Dissoluzione dei fibroblasti calcificati
  • Dispersione del neurotrasmettitore del dolore
  • Liberazione dei punti d'innesco